Come ogni anno, i produttori di uve destinate alla vinificazione, nonché i produttori di mosto e di vino, dovranno dichiarare i quantitativi dei prodotti della campagna vendemmiale 2020/2021 con riferimento alla data del 30 novembre 2020 per i prodotti della vinificazione.
Si precisa che la dichiarazione deve essere presentata anche se la produzione di uva nella campagna interessata sia stata uguale a zero.
La dichiarazione di produzione vino e mosti può essere precompilata utilizzando direttamente i dati presenti nei registri di Cantina alla data del 30 novembre 2020; l'azienda vitivinicola può scegliere di predisporre la dichiarazione di produzione a partire dai dati presenti del registro telematico oppure continuare ad utilizzare le ordinarie modalità di compilazione.
Ecco i termini di presentazione:
- le dichiarazioni di vendemmia devono essere presentate entro il 15 novembre (termine prorogato al 30 novembre tranne per i produttori che hanno presentato domanda di aiuto per la misura di contenimento volontario della produzione);
- le dichiarazioni di produzione devono essere presentate entro il 15 dicembre indicando i prodotti della vinificazione detenuti in cantina con riferimento al 30 novembre.
Al fine di consentire la rivendicazione della produzione di particolari tipologie di vini DO/IG che devono essere commercializzate antecedentemente alla data di presentazione della dichiarazione di vendemmia e di produzione vino, i produttori dovranno presentare alla competente struttura di controllo incaricata una Dichiarazione Preventiva che è inserita all’interno della Dichiarazione di vendemmia.
Catania, 22/10/2020 - Agg. 14/11/2020
Domenico Daniele