Notizie e Approfondimenti pratici sul settore Vitivinicolo
Bene, allora ecco cosa c’è da sapere in base alla disposizioni comunitarie sulle menzioni tradizionali e quindi alle disposizioni ministeriali e alle linee guida emanate dalla Regione Siciliana (di seguito sintetizzate).
Un'azienda vitivinicola che produce vini tranquilli deve effettuare la presa di spuma per produrre la sua linea di spumante, per cui deve introdurre del saccarosio in cantina. Quali sono gli obblighi?
È attiva la procedura per la presentazione delle domande di autorizzazioni di nuovi impianti viticoli 2019 fino al 31 marzo in modalità telematica nell’ambito del SIAN.
Nella ricerca quotidiana di novità per un continuo aggiornamento professionale ho trovato una misura di finanziamento per le imprese che reputo molto interessante (magari tutti voi la conoscete già ma con molta franchezza vi dico che io non la conoscevo e nel presentarvela penso di aver fatto una “scoperta” utilissima/bellissima, chissà…anzi, rispondete alla mia domanda posta alla fine).
Visto l’obbligo di fatturazione elettronica dall’1 gennaio 2019, l’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio (IRVOS) con Circolare prot. 11119 ha pubblicato il modulo che tutte le aziende assoggettate all’Organismo di Controllo, quindi tutti i clienti dell’Istituto, dovranno compilare e trasmettere all’OdC al più presto affinchè venga garantita la corretta emissione delle fatture a norma di legge.
Il Testo Unico del Vino prevede, all’articolo 59 comma 2, che nella piattaforma SIAN devono essere inserite tutte le dichiarazioni, informazioni, comunicazioni, autocertificazioni, registri, dati e relativi aggiornamenti che le imprese vitivinicole sono tenute a fornire in adempimento della normativa vigente.
Biologico a tutta forza, ISO 9001 scartata e guai a chi non presta la massima attenzione sui PREVENTIVI di spesa per l’acquisto di macchine a attrezzature:
Per rassicurare tutti i produttori vinicoli in merito all’attività di certificazione dell’Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia (IRVOS) riporto integralmente il testo ripotato sul sito ufficiale dell’Istituto:
Hai già una registrazione FDA e vuoi continuare a esportare i tuoi vini negli Stati Uniti d’America?
Come ogni anno, anche quest'anno, è arrivata la proroga.
La Regione Sicilia con D.D.G. n. 2902 del 13/11/2018 ha approvato la graduatoria provvisoria e l'elenco delle ditte escluse dei progetti OCM Vino della Regione Sicilia, Misura “Ristrutturazione e riconversione vigneti” Campagna 2018/2019.