Notizie e Approfondimenti pratici sul settore Vitivinicolo
Vuoi produrre e commercializzare un vino novello? Ebbene devi conoscere le disposizioni per la produzione, la commercializzazione e l’immissione al consumo dei vini designati con la menzione “novello” o “vino novello” contenute nell’Allegato 7 del D.M. 13 agosto 2012, che di seguito riporto.
Con Avviso Prot. n. 45550 del 23/09/2019 la Regione Siciliana porta a conoscenza delle aziende che hanno richiesto di partecipare al bando 2019-2020 OCM Vino - Misura Ristrutturazione e Riconversione dei vigneti,
Siamo in periodo di vendemmia e voglio dare qualche breve e semplice indicazione sulla gestione dei principali adempimenti per le aziende vitivinicole nella fase di vendemmia e vinificazione 2019.
Sono obbligati a presentare la dichiarazione di giacenza tutte le persone fisiche o giuridiche o le associazioni di dette persone che detengono vino e/o mosti di uve e/o mosti concentrati e/o mosti concentrati rettificati al 31 luglio.
Semplificazione dei microbirrifici: riduzione dell’aliquota di accisa sulla birra e adempimenti amministrativi.
Sono questi i punti salienti del nuovo Decreto 4 giugno 2019 del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
E' entrato in vigore il 1° aprile 2019 il Decreto 12 marzo 2019 del Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze recante "Disciplina degli esami analitici per i vini DOP e IGP, degli esami organolettici e dell'attività delle commissioni di degustazione per i vini DOP e del finanziamento dell'attività della commissione di degustazione di appello".
L’Unione Italiana Vini ha pubblicato la nuova banca dati giuridica “COMEX” per il settore vitivinicolo attraverso la quale è possibile accedere alle normative necessarie per l’esportazione dei prodotti vitivinicoli nei più importanti mercati del mondo.
La Commisione Europea ha pubblicato il nuovo registro per le indicazioni geografiche protette dell’UE: eAmbrosia.