Notizie e Approfondimenti pratici sul settore Vitivinicolo
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 93 del 08/04/2020 il Decreto MIPAAF del 27 febbraio 2020 che stabilisce caratteristiche, diciture, modalità per la fabbricazione, l'uso, la distribuzione, il controllo ed il costo dei contrassegni per i vini DOCG e DOC, nonché caratteristiche e modalità applicative dei sistemi di controllo e tracciabilità alternativi.
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con Circolare del 25 marzo 2020, ha dato mandato alle Camere di commercio di attestare alle imprese le condizioni di forza maggiore derivanti dall’attuale fase di emergenza sanitaria da COVID-19 nel caso di ritardi nelle consegne internazionali.
La Commissione europea ha dato l’ok per la proroga di un mese della scadenza per la presentazione delle domande relative ai contributi previsti dalla Politica agricola comune (PAC) per la campagna 2020 vista l’emergenza COVID-19.
Riporto integralmente l’Avviso dell’IRVO sulla procedura per le certificazioni di vino e olio in emergenza COVID-19:
L’ICQRF con una Circolare di gennaio 2020 chiarisce un aspetto relativo all’etichettatura dei vini spumanti:
Le aziende assoggettate all’Organismo di Controllo IRVO in riferimento alla campagna vendemmiale 2019/2020 dovranno assolvere i seguenti adempimenti:
Vuoi produrre e commercializzare un vino novello? Ebbene devi conoscere le disposizioni per la produzione, la commercializzazione e l’immissione al consumo dei vini designati con la menzione “novello” o “vino novello” contenute nell’Allegato 7 del D.M. 13 agosto 2012, che di seguito riporto.
Con Avviso Prot. n. 45550 del 23/09/2019 la Regione Siciliana porta a conoscenza delle aziende che hanno richiesto di partecipare al bando 2019-2020 OCM Vino - Misura Ristrutturazione e Riconversione dei vigneti,
Siamo in periodo di vendemmia e voglio dare qualche breve e semplice indicazione sulla gestione dei principali adempimenti per le aziende vitivinicole nella fase di vendemmia e vinificazione 2019.