slide int 2

Blog

Notizie e Approfondimenti pratici sul settore Vitivinicolo

La Legge di conversione n. 27 del 24 aprile 2020 del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 (Cura Italia) ha previsto all’art. 78 alcune misure in favore del settore agricolo e della pesca.

Con Decreto del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali n. 5779 del 22/05/2020 sono stata emanate ulteriori disposizioni relative alla proroga di termini e deroghe alla normativa del settore agricolo a seguito delle misure urgenti adottate per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Per gli esportatori che devono attestare l’origine preferenziale delle merci, l’accordo CETA UE-Canada prevede la registrazione nel database REX (Registered Expoter).

Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha emanato la nota prot. 5342 del 20/04/2020 con la quale conferma l'applicabilità della proroga stabilita dall'art. 103 del Decreto legge n. 18 del 17/03/2020 agli attestati di idoneità rilasciati per la certificazione dei vini a DOC e DOCG.

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 93 del 08/04/2020 il Decreto MIPAAF del 27 febbraio 2020 che stabilisce caratteristiche, diciture, modalità per la fabbricazione, l'uso, la distribuzione, il controllo ed il costo dei contrassegni per i vini DOCG e DOC, nonché caratteristiche e modalità applicative dei sistemi di controllo e tracciabilità alternativi.

AGEA, con Circolare di coordinamento Prot. n. 25100 del 06/04/2020, ha definito le proroghe per il settore vitivinicolo in applicazione del Decreto Ministeriale 31 marzo 2020 n. 3318, vista l’emergenza COVID-19.

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con Circolare del 25 marzo 2020, ha dato mandato alle Camere di commercio di attestare alle imprese le condizioni di forza maggiore derivanti dall’attuale fase di emergenza sanitaria da COVID-19 nel caso di ritardi nelle consegne internazionali.

La Commissione europea ha dato l’ok per la proroga di un mese della scadenza per la presentazione delle domande relative ai contributi previsti dalla Politica agricola comune (PAC) per la campagna 2020 vista l’emergenza COVID-19.

SICILIA - CERTIFICABILITA' VINI E OLI

Riporto integralmente l’Avviso dell’IRVO sulla procedura per le certificazioni di vino e olio in emergenza COVID-19:

RICHIESTA AUTORIZZAZIONI

Con Circolare n. 11517 del 13 febbraio 2020 AGEA ridefinisce le modalità operative per il rilascio delle autorizzazioni per nuovi impianti viticoli.

VINO SPUMANTE

L’ICQRF con una Circolare di gennaio 2020 chiarisce un aspetto relativo all’etichettatura dei vini spumanti:

Le aziende assoggettate all’Organismo di Controllo IRVO in riferimento alla campagna vendemmiale 2019/2020 dovranno assolvere i seguenti adempimenti:

PolicyPrivacy