Notizie e Approfondimenti pratici sul settore Vitivinicolo
A partire dal 15 febbraio di ogni anno è possibile presentare le domande di autorizzazione per nuovi impianti viticoli.
La Regione Siciliana con D.D.G. n. 6203 del 30/12/2022 ha approvato l’Avviso pubblico “AIUTO TEMPORANEO ECCEZIONALE PER IL CARO ENERGIA ALLE IMPRESE AGRICOLE E ALLE IMPRESE DI TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI AGRICOLI”.
I produttori di uve, destinate alla vinificazione, nonché i produttori di mosto e di vino, dichiarano ogni anno i quantitativi, espressi rispettivamente in chilogrammi ed in litri, dei prodotti dell’ultima campagna vendemmiale, con riferimento alla data del 30 novembre per i prodotti della vinificazione.
In data 07/12/2021 è entrato in vigore il Regolamento (UE) n. 2021/2117 che modifica il Regolamento (UE) n. 1308/2013, intervenendo sulla definizione di “Indicazione Geografica” e della relativa “produzione”.
Il Decreto MIPAAF n. 93849 del 28 febbraio 202 ha emanato le Disposizioni applicative del Testo Unico sullo schedario viticolo, idoneità tecnico-produttiva dei vigneti e rivendicazione annuale delle produzioni.
I produttori di uve, destinate alla vinificazione, nonché i produttori di mosto e di vino, dichiarano ogni anno i quantitativi, espressi rispettivamente in chilogrammi ed in litri, dei prodotti dell’ultima campagna vendemmiale, con riferimento alla data del 30 novembre per i prodotti della vinificazione.
Con la Brexit, dall’1 gennaio 2021, la Gran Bretagna è diventata un Paese extra UE e le procedure di esportazione sono soggette alle regole stabilite dall’accordo commerciale di cooperazione tra UE e UK raggiunto il 24 dicembre 2020.
Il 10 febbraio 2021 è stata emanata la Circolare AGEA n. 9066 con la quale vengono definite le modalità operative per il rilascio delle autorizzazioni per nuovi impianti, reimpianti anticipati e per l’aggiornamento del Registro informatico Pubblico delle autorizzazioni degli impianti viticoli.
Come ogni anno, i produttori di uve destinate alla vinificazione, nonché i produttori di mosto e di vino, dovranno dichiarare i quantitativi dei prodotti della campagna vendemmiale 2020/2021 con riferimento alla data del 30 novembre 2020 per i prodotti della vinificazione.
Il 22 luglio 2020 è stato emanato il Decreto contenente le “Disposizioni relative alle modalità di applicazione dell’articolo 223 del Decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, per il contenimento volontario della produzione e miglioramento della qualità dei vini a denominazione di origine ed a indicazione geografica”.
La Legge di conversione n. 27 del 24 aprile 2020 del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 (Cura Italia) ha previsto all’art. 78 alcune misure in favore del settore agricolo e della pesca.